Visualizzazione post con etichetta toyota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toyota. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2013

Che macchina hai? Quella lì.

Avevo una macchina. Bellissima. Poi una sera tempestosa ci siamo incidentate. Di lei solo rottami e cocci. Io sono uscita un pò ammaccatuccia ma sana e salva. Qualcuno potrebbe dire: le donne che non sanno guidare. No, guido da Dio. Parcheggio anche bendata. Purtroppo sono cose che capitano, almeno una volta nella vita. Poi è sopraggiunta la seconda macchina. Ho amato anche lei. Di meno rispetto la prima, perché si sa: il primo amore non si dimentica mai. Tant'è che l'abbiamo venduta. C'ero poco affezzionata. Ed ora che nell'aria c'è odore di cambiamento inizio ad informarmi. Macchina a gas? Ibrida? Diesel o benzina?
E' tempo di approfondirei il discorso ibrido per capirci un pochino in più anche in previsione di futuri acquisti. La casa madre che tenta di avvicinarsi a questo cruento argomento è Toyota che attraverso uno spazio visitabile ( a Milano)  “The Hybrid Space”  permette al pubblico di entrare a conoscenza della tecnologia ibrida in maniera interattiva scoprendone le caratteristiche ed i vantaggi. Insomma, se non ne comprendi il concetto astrotto puoi addentrarti e toccare con mano. Toyota è anche pronto a salvaguardare l'ambiente grazie infatti alla collaborazione con LifeGate il The Hybrid Space di Milano è ad Impatto Zero®, le emissioni di CO2 generate dall’intera iniziativa, sono state compensate mediante la creazione e tutela di foreste in crescita in Costa Rica. Che dire, visitarlo vi rende anche persone migliori.
All'interno dello store potrete effettuare test drive ( dico potrete per i fortunati abitanti milanesi, poi fatemi sapè)  che si possono richiedere ed eseguire direttamente presso il ”The Hybrid Space” ed anche quelli sono completamente a impatto zero. Mi sarebbe piaciuto visitare lo store per poter comparare le vetture ibride con le macchine convenzionali e comprenderne le differenze e alla domanda: " che macchina hai?" Non aspettarsi come risposta: " Una nera" o " Quella." Ecco.  Siamo donne ma oltre alle gambe c'è di più ;) e perché non partire dai motori?!
Insomma, attraverso The Hybrid Space, Toyota Motor Italia mette a disposizione al pubblico uno spazio con tecnologie innovative a disposizione di tutti. Io lo sfrutterei.
Fatemi sapere, son curiosa! Avete una macchina? Cosa pensate del motore elettrico e termico?



Articolo sponsorizzato

lunedì 3 dicembre 2012

Vogliounalternativa.it

 

Questo post mi è piaciuto per due motivi. Il primo è che mi ha ricordato una poesia a cui cerco di far riferimento ogni qual volta io mi senta persa o smarrita. Ogni volta che mi si presenta un'alternativa. Una scelta. Un cambiamento di cui non son sicura. Mi lascio ispirare da questa poesia. (prometto dopo di scrivervela, io la conservo gelosamente nel mio portafogli ) Il secondo motivo è che in questo momento della mia vita, come moltissimi di voi, sono in cerca di qualcos'altro. Una direzione diversa, un cambio di rotta. Un segno. 

Questo post vi da l'opportunità di conoscere vogliounalternativa.it . Io lo definisco "un muro completamente bianco"  dove ognuno di noi può passare e lasciare il proprio messaggio. Io l'ho fatto. E c'è una cosa che vi piacerà come è piaciuto a me. Il sentire che non si è soli. Che ce ne sono altre di persone li fuori che scrutano il cielo cercando un'alternativa. Che sia per un lavoro, in amore, per un viaggio o un inspirazione di vita. Sono li. Che vogliono cambiare marca di caffè, stile di vita, letture, musica, amori. 

Adoro queste iniziative ( questa è targata Toyota ) sempre ben studiate e pubblicizzate  dove l'obiettivo comune è la sensibilizzazione. Il cercare di aprire un canale che ci permetta di essere in contatto, tutti. Creare uno spazio comune in cui dare libero sfogo perche spesso, molto spesso, si è piu bravi a parlare che ad essere ascoltati. Ma quando un pensiero è scritto, li di fronte a te, è inevitabile che ti entri in testa. Il sito poi è davvero ben fatto ed i messaggi sono come dei piccoli post-it attaccati qua e la. Pensieri lisci sparsi come l'olio. Bigliettini attaccati come un avviso sul frigo di casa. Appunti in una moleskine.

Vi voglio regalare la mia poesia di vita. Ciò che mi inspira e a cui faccio riferimento per ogni mia scelta. Quando mi sembra che la strada intrapresa sia un completo disastro. Spero vi possa aiutare.

Gli insegnamenti di Don Juan

.Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili.

Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via.

Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso.
Ogni via è soltanto una via.
Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla,
se è questo che vi suggerisce il cuore.
Ma la decisione di continuare per quella strada, o di lasciarla,
non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione.
Vi avverto: osservate ogni strada attentamente e con calma.
Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario.
Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi.
Questa strada ha un cuore?
Tutte le strade sono eguali.
Non conducono in nessun posto.
Ci sono vie che passano attraverso la boscaglia, o sotto la boscaglia.
Questa strada ha un cuore? E’ l’unico interrogativo che conta.
Se ce l’ha è una buona strada.
Se non ce l’ha, è da scartare.

Carlos Castaneda

 

Articolo sponsorizzato